QUARTO ANNO

Titolo File
DISLIVELLI - MISURE GRANDEZZE

Esercitazione per determinare le quote tra diversi punti.

CONSEGNA: 06/05/2015

esercizi 273031

280.3 Kb
DISLIVELLI - MISURE GRANDEZZE
EC1: LEZIONE STAZIONE TOTALE - RILIEVO CELERIMETRICO

stazione totale rilievo celerimetrico 1

 

430.14 Kb
EC1: LEZIONE STAZIONE TOTALE - RILIEVO CELERIMETRICO
ES1: PROBLEMI TOPOGRAFICI EXCEL

Esercitazioni problemi topografici. 

29 Kb
ES1: PROBLEMI TOPOGRAFICI EXCEL
ES2: LEZIONE TRIANGOLAZIONI

Esercitazione 01 (triangolazione a 1 base)

Esercitazione 02 (triangolazione 2 vertici)

ESERCIZIO LABORATORIO

225.74 Kb
ES2: LEZIONE TRIANGOLAZIONI
ES3-T: LEZIONE POLIGONALI

Concetti ed esercitazioni delle POLIGONALI. Topologie.

362.18 Kb
ES3-T: LEZIONE POLIGONALI
ES3: LEZIONE POLIGONALE APERTA - EXCEL

ESERCIZIO DI LABORATORIO

Restituire il procedimento grafico analitico della risoluzione della poligonale aperta scaricabile dalla nuvoletta.

Passi da seguire:

  • 1) Eidotipo
  • 2) Per ciascun punto collimato dal punto stazione calcolare le coordinate parziali e totali del punto collimato. I dati noti sono la coppia DISTANZA e AZIMUT. Indicare per ciascun AZIMUT la formula di conversione in radianti.
  • 3) Per ciascun punto stazione restituire l'AZIMUT tra due punti collimati.

Concetti e suggerimenti

31.5 Kb
ES3: LEZIONE POLIGONALE APERTA - EXCEL
ES4: LEZIONE LE POLIGONALI

Poligonale aperta vincolata agli estremi. Calcolo dell'errore di chiusura angolare.

Poligonale chiusa. Calcolo compensazione ed errore di chiusura laterale.

  • Esercizio poligonale chiusa non orientate. Si determinino le coordinate dei vertici della poligonale chiusa ABCD.
  • Esercizio pag. 22. Calcolo errore di chiusura angolare. Compensazione angolare empirica. Calcolo delle direzioni. Calcolo dell'errore di chiusura angolare. Verifica dei limiti di tolleranza. Componenti di ciascun lato della poligonale espresse in metri, corrette dall’errore laterale di chiusura. Calcolo delle coordinate finali compensati. 
  • Esercizio pag. 37. misura e calcolo di un angolo al vertice di una poligonale

96.58 Kb
ES4: LEZIONE LE POLIGONALI
ES5: LEZIONE POLIGONALE CHIUSA

Determinare le coordinate planimetriche dei vertici della poligonale.

534.54 Kb
ES5: LEZIONE POLIGONALE CHIUSA
Libro di riferimento: CANNAROZZO - ZANICHELLI

cannarozzo 2

186.88 Kb
Libro di riferimento: CANNAROZZO - ZANICHELLI
TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE

Completare le descrizioni presenti nel documento in nuvoletta.

185.5 Kb
TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE
[ST1] LEZIONE MAGGIO - IL RILIEVO CON STAZIONE TOTALE

  • 1. Il funzionamento dello strumento 
  • 2. Il rilievo indiretto in pratica 
  • 3. L’elaborazione dei file topografici e le integrazioni con il rilievo diretto 
  • 4. La quadrettatura dello scavo 

1804.37 Kb
[ST1] LEZIONE MAGGIO  - IL RILIEVO CON STAZIONE TOTALE
[ST2] - LEZIONE MAGGIO : STAZIONE TOTALE TCR802

manual tps800 manual tps400

1835.65 Kb
[ST2] - LEZIONE MAGGIO : STAZIONE TOTALE TCR802
Back to top