Sono state pubblicate dal Ministero dell’Istruzione le Ordinanze sugli Esami di stato per l’anno scolastico 2022\2023.
ESAMI DI STATO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE
ESAMI DEL SECONDO CICLO
Cosa imparerai
Come sarà strutturata la seconda prova dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Come affrontare il secondo scritto di Maturità per questo indirizzo di scuola superiore
SECONDA PROVA ISTITUTO TECNICO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
Alla maturità 2023 ritorneranno entrambe le prove scritte ministeriale - prima e seconda - a cui seguirà un colloquio orale. La seconda prova verrà gestita centralmente dal MI, e sarà a tutti gli effetti simile a quelle sostenute dai maturandi fino al 2019. In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie sulla seconda prova per l'Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio , conosciuto anche come CAT, tracce, materie, struttura per prepararti nel migliore dei modi, evitando di farti cogliere impreparato proprio durante la seconda prova.
SECONDA PROVA: DATA E DURATA
La seconda prova scritta si svolgerà giovedì 22 giugno 2023 .
La traccia per la seconda prova riguarderà un argomento della materia che caratterizza il proprio indirizzo scolastico. Nel caso dell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” la seconda prova sarà diversa a seconda delle tre diverse articolazioni che compongono questo percorso scolastico. Il Ministero ha di recente ufficializzato la disciplina per l'esame di Maturità 2023: qui di seguito, l'elenco completo delle materie della seconda prova per l’istituto tecnico “Costruzioni Ambiente e Territorio” , a seconda delle tre diverse articolazioni.
Costruzione ambiente e territorio
PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI
Costruzione ambiente e territorio con opzione Tecnologie del legno nelle Costruzioni
PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI
Geotecnico
GEOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA